Il tempeh si ricava dai semi di soia gialla cotti e poi fermentati ed è proprio questo procedimento di fermentazione a rendere quest'alimento così ricco e nutriente.
E' piuttosto calorico e per saziarsi è sufficiente una piccola porzione.
Per la ricetta di oggi abbiamo pensato di abbinarlo con i fantastici arilli di melagrana, essiccati naturalmente al sole, sono ricchi di vitamina C, ferro e potassio e di componenti ad azione antiossidante.
Tempeh con arilli di melagrana ed emulsione lime e prezzemolo
Ingredienti:
- 200 g di tempeh alla piastra
- 1 finocchio
- 2 cucchiaio di arilli di melagrana
- Una tazza di prezzemolo
- Succo di 2 lime
- 1 cucchiaio di aglio in polvere
- Sale, pepe e olio qb
Frulliamo con il minipimer il prezzemolo insieme all'aglio, il succo di due lime, l'olio e un pizzico di pepe per ottenere un'emulsione verde brillante molto saporita.
Tagliamo il panetto di tempeh nella forma preferita e adagiamolo su fette sottili di finocchio, condito precedentemente con poco sale e olio.
Aggiungiamo gli arilli di melagrana e decoriamo con l'emulsione al prezzemolo.
Ed ecco ottenuto un piatto di facile e veloce preparazione per un pranzo salutare che piacerà a tutta la famiglia.
Gianluca chef di Pharmavegana